settembre 30

ISTAT. ITALIA FUORI DA DEFLAZIONE. AUMENTANO GLI OCCUPATI

Sky Tg24
L’Italia esce dalla deflazione. Dopo sette mesi consecutivi di diminuzioni su base annua, i prezzi al consumo tornano a crescere. L’Istat ha diffuso dei dati positivi anche per quanto riguarda il mondo del lavoro.A settembre 2016, ha rilevato l’Istat, secondo le stime preliminari, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra una diminuzione dello 0,2% su base mensile e un aumento dello 0,1% rispetto a settembre 2015 (era -0,1% ad agosto).

Prezzi in calo – I prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona che riempiono il carrello della spesa degli italiani frenano a settembre. Calano dello 0,1% su base mensile e rimangono invariati rispetto all’anno precedente, secondo i dati provvisori dell’Istat, che ad agosto aveva rilevato rincari per questi prodotti dello 0,6%.

Aumentano gli occupati – Per quanto riguarda il mondo del lavoro, l’Istat comunica che gli occupati ad agosto sono in lieve incremento rispetto a luglio (+0,1%, pari a +13 mila unità), dopo il calo segnato il mese precedente (-0,3%). Dinamiche positive si rilevano per la componente femminile, le persone di 50 anni o più e i lavoratori dipendenti a tempo indeterminato. Il tasso di occupazione è stabile al 57,3%. Su base annua l’aumento è dello 0,7%, pari a 162mila unità.

I movimenti mensili dell’occupazione determinano complessivamente nel periodo giugno-agosto 2016 un aumento degli occupati (+0,3%, pari a +76 mila unità) rispetto al trimestre precedente, con segnali di crescita per i lavoratori dipendenti, sia permanenti sia a termine e che coinvolgono entrambi i generi.

Disoccupazione giovanile in calo – Il tasso di disoccupazione ad agosto è risultato pari all’11,4%, invariato rispetto al mese precedente, con 2,9 milioni di persone in cerca di lavoro. La percentuale di inattività è stabile al 35,2%. La disoccupazione giovanile è in calo. Il tasso dei senza lavoro tra i 15-24enni è pari al 38,8%, in calo di 0,4 punti percentuali rispetto al mese precedente.

Poletti: +589mila occupati con governo Renzi – I dati sul lavoro sono stati commentati anche dal ministro Giuliano Poletti: “Il mercato del lavoro registra, ad agosto, un leggero incremento determinato essenzialmente dalla crescita dei lavoratori dipendenti permanenti”. Il ministro sottolinea che “dall’insediamento del governo Renzi, gli occupati sono +589mila: erano 22milioni e 179mila, oggi sono 22milioni e 768mila”. Poletti evidenzia poi che “si conferma lo spostamento dell’occupazione verso il lavoro dipendente stabile”: “rispetto ad agosto 2015, infatti, i dipendenti permanenti aumentano di 253mila unità”.