
Cina, manifattura mai così in basso da 77 mesi. Tremano le Borse
Adnkronos
L’industria manifatturiera della Cina ha toccato il suo livello più basso da più di sei anni (77 mesi) a questa parte. L’indice dei direttori di acquisto (Pmi) di Caixin ad agosto è scivolato – in un rilevamento preliminare – a 47,1 punti dai 47,8 di luglio, l’ultimo segnale di un rallentamento dell’economia del Dragone. L’attesa degli analisti era per una crescita a 48,1 punti. L’indice Pmi, in precedenza sponsorizzato da Hsbc, è ora appannaggio di Caixin, editore specializzato cinese.
Le Borse asiatiche accusano il colpo. A Tokyo l’indice guida Nikkei sfiora una perdita del 3%, scendendo quota 20mila punti per la prima volta in tre settimane, e non è da meno la Borsa di Taiwan (-3,02%). In forte rosso l’Hang Seng (-1,96%) a Hong Kong e il Kospi di Seoul, in Corea del Sud, perde il 2%.
Sydney, in Australia, perde l’1,4% e uguali ribassi si registrano a Mumbai (-1,41%). A peggiorare la situazione anche l’andamento di Wall Street, che nella serata di ieri ha visto il Dow Jones chiudere in rosso di circa il 2%, anche sulla scia dei timori per l’andamento dell’economia della Cina. Le principali Borse europee sono attese in calo in avvio oggi.