settembre 10

L’Ue alle multinazionali Usa: pagate le tasse correttamente

Ansa

“Il mio messaggio alle multinazionali è: state combattendo la battaglia sbagliata. E’ tempo di voltare di pagina, i tempi stanno cambiando. Dovete pagare le tasse in modo corretto, parte negli Usa e parte nell’Ue. Preparatevi a farlo”: lo ha detto il presidente dell’Eurogruppo e ministro delle finanze olandese, Jeroen Dijsselbloem, a margine dell’Ecofin. Dijsselbloem ha spiegato di non condividere la posizione di quanti vedono un’intromissione eccessiva da parte della Commissione sul fisco dopo la vicenda Apple: “Ha un mandato a indagare sugli aiuti di Stato anche nel campo della politica fiscale. Quindi, aspettiamo il giudizio della Corte. Le multinazionali hanno il dovere di pagare le tasse in modo equo. Tutti noi dobbiamo lavorare insieme per assicurarci che lo facciano”, ha aggiunto.
Il commissario agli affari economici Pierre Moscovici ha confermato che tra fine ottobre e metà novembre presenterà la proposta che punta a creare una base imponibile comune (Common consolidated corporate tax base o CCCTB). “Non c’è un momento migliore per rilanciarla, so che la frustrazione dei cittadini cresce”, ha detto Moscovici, ribadendo che la decisione sulla Apple “manda il segnale chiaro che gli anni dell’evasione sono finiti e non si possono aggirare le regole degli aiuti di Stato”. Tutte le aziende, di qualunque origine, “devono pagare la giusta quota di tasse sui profitti, dove vengono fatti”. Al termine dell’Ecofin, che ha discusso anche di fisco, Moscovici ha spiegato di aver trovato gli Stati piuttosto “favorevoli a progredire in questo momento”, anche se non sono d’accordo su tutto”. Ma ha ricordato che per approvare la proposta serve l’unanimità.