
Ue, Renzi: “Mai come ora lontana dai valori dei padri fondatori”
Adnkronos
”Mai come ora l’Europa è lontana dai valori dei padri fondatori”. Lo ha detto il premier Matteo Renzi nel suo intervento al Parlamento di Accra. ”L’Europa deve dare un messaggio alle nuove generazioni – ha esortato il presidente del Consiglio – non dimentichiamo che siamo esseri umani, questa è la missione del mio Paese perché la dignità degli esseri umani è la cosa più importante”.
”Se vogliamo risolvere veramente il problema dei migranti serve uno sguardo meno superficiale e banale – ha avvertito Renzi – Se l’Europa vuole vincere questa sfida occorrono strategie di lungo periodo e non dichiarazioni o polemiche da quattro soldi. Occorre un disegno strategico, non dei comunicati stampa”.
Renzi ha scandito: ”L’Italia ogni anno dà più di quel che riceve all’Europa, non prendiamo lezioncine da nessuno dei nostri amici europei. Il tempo in cui da Bruxelles ci dicevano cosa fare e cosa non fare è finito”.
Il premier ha anche voluto sottolineare che ”l’Italia per la sua posizione geografica è un ponte verso l’Africa. Ma non solo, in questo momento noi spingiamo perché tutta l’Europa cambi la sua politica perché l’Europa prima considerava l’Africa non un’opportunità ma un problema”.
TERRORISMO- Nel suo discorso al Parlamento di Accra Renzi ha rimarcato che “il dialogo e la democrazia sono l’antidoto al terrorismo e alla violenza” e “i diritti sono una barriera alla violenza del terrorismo”. Il premier ha anche esaltato il ruolo della cultura: “Può aiutarci a vincere sulla paura e sul terrore”.
“Il terrorismo vuole distruggere le nostre società, cercano di ucciderci o di farci vivere nella paura. Ma insieme dobbiamo respingere questo messaggio con la cultura, i diritti, la democrazia” ha ribadito il premier.
ENERGIA – ”L’Italia deve continuare a investire nei progetti comuni. Sono qui in Africa con una delegazione di cui fa parte anche l’Eni con Claudio Descalzi per dare un messaggio di buone relazioni e di amicizia tra i nostri Paesi che vale anche per il futuro” ha detto Renzi in un passaggio del suo intervento al Parlamento ghanese.
Poi, a margine, parlando degli investimenti italiani in Africa Renzi ha spiegato che ”l’Eni qui ha firmato accordi fino al 2036. “Quello dell’Eni è l’esempio del nostro impegno in Africa, occorre un disegno strategico e dare delle certezze nei tempi medio lunghi”, ha sottolineato il presidente del Consiglio, che poi ha parlato anche delle possibilità nel settore alimentare dove un Paese come il Ghana è un ”partner naturale anche per creare posti di lavoro”.