Grecia, Tsipras all’Europarlamento: l’austerity non ha avuto successo, lotta alla disoccupazione nostra priorità
Ansa
“La mia patria si è trasformata in un laboratorio sperimentale di austerità, ma l’esperimento non ha avuto successo”, così il premier greco Alexis Tsipras all’Europarlamento. “Rivendichiamo un accordo con i nostri alleati – dice – che ci porti direttamente fuori dalla crisi, che faccia vedere la luce a fine del tunnel”. “La lotta alla disoccupazione è il primo obiettivo della nostra proposta”, così il premier greco. La scelta coraggiosa del popolo greco, in condizioni senza precedenti, non è una scelta di rottura con l’Europa ma è la scelta di tornare ai valori che stanno alla base dell’Ue. E’ un messaggio chiarissimo”, così Tsipras. “Occorre rispetto per la scelta del nostro popolo”.
Al suo ingresso alla plenaria dell’Europarlamento a Strasburgo il premier greco Alexis Tsipras è stato accolto da applausi e urla di incitazione. Molti lo hanno atteso per stringergli la mano, scattare foto e selfie. Al dibattito sulla Grecia parteciperanno anche i presidenti di Commissione Ue e Consiglio europeo, Jean-Claude Juncker e Donald Tusk. Il premier di Atene potrebbe presentare in quest’occasione le sue proposte dopo il referendum di domenica scorsa.
Tusk, corsa contro tempo per ripristino fiducia – “E’ una corsa contro il tempo per ricostruire la fiducia. La scadenza arriva questa settimana”, così il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk alla plenaria del Parlamento europeo di Strasburgo dopo l’Eurosummit sulla Grecia. “Abbiamo tutta la responsabilità di uscire da questa crisi”
Juncker: preparato scenario Grexit e aiuti umanitari – “Non escludo alcuna ipotesi”, al punto che “abbiamo preparato uno scenario di ‘Grexit’ alla Commissione Ue, così come uno di aiuti umanitari, ma quello che preferisco è uno scenario per mantenere la Grecia nell’eurozona”. Così il presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker dopo l’eurosummit. “Se entro domenica non ci sarà un accordo sul nuovo programma di aiuti alla Grecia si andrà verso la Grexit con un programma di accompagnamento” e aiuti umanitari: “non c’è una terza opzione”. Lo ha detto il presidente francese Francois Hollande al termine del vertice dell’Eurozona.
Tusk: entro giovedì proposta Tsipras, domenica summit a 28 – Atene deve presentare la sua proposta giovedì e domenica i 28 paesi della Ue la discuteranno. “Abbiamo quindi solo cinque giorni di tempo per un accordo”. Così il presidente della Ue Donald Tusk al termine dell’Eurosummit. “Non ho mai parlato di scadenze ma oggi dico che abbiamo solo 5 giorni per trovare l’accordo finale, tutti hanno responsabilità di trovare una soluzione”, altrimenti le conseguenze comprendono “il fallimento della Grecia e delle sue banche”: così il presidente della Ue Donald Tusk.
Merkel: con referendum Grecia meno libertà di manovra – Dopo il referendum di domenica la posizione del primo ministro greco Alexis Tsipras forse si è rafforzata ma la libertà di manovra degli altri 18 stati membri si è ridotta”. Così Angela Merkel al termine dell’Eurogruppo. Domenica si terrà un nuovo vertice sulla Grecia, questa volta con tutti i 28 stati membri. Lo ha annunciato la cancelliera Angela Merkel. Serve prima una “prospettiva a lungo termine, e quando questa sarà definita allora potremo parlare del breve periodo”, quindi “prima viene la proposta per il lungo periodo e dopo la disponibilità a parlare di un meccanismo a breve termine, che deve essere legato a impegni”. Così la cancelliera Angela Merkel. Il presidente della Bce Mario Draghi “ha assicurato che farà il necessario per tenere le banche” greche “a galla sino a domenica” quando ci sarà il prossimo vertice. Così la cancelliera tedesca Angela Merkel.