
ISTAT. DIMINUISCE RAPPORTO DEFICIT/PIL. NEL IV TRIMESTRE È AL 2,3%
da Corriere.it
L’indebitamento netto delle amministrazioni pubbliche in rapporto al Pil nel quarto trimestre del 2016 è stato pari al 2,3%, stabile rispetto al corrispondente trimestre del 2015. Lo rileva l’Istat, confermando che nel complesso del 2016 si è registrato un deficit pari al 2,4% del Pil, in riduzione di 0,3 punti percentuali rispetto all’anno prima.
Il saldo primario (indebitamento al netto degli interessi passivi) nel quarto trimestre è invariato all’1,7%. L’attivo del saldo corrente si è fortemente ridotto, scendendo a +0,9% dal +2,5% di un anno prima. La pressione fiscale è diminuita di 0,6 punti percentuali rispetto allo stesso trimestre del 2015, scendendo al 49,6%. Il reddito disponibile delle famiglie consumatrici è diminuito nel quarto trimestre del 2016 dello 0,6% rispetto al trimestre precedente, mentre i consumi sono cresciuti dello 0,5%. Di conseguenza, la propensione al risparmio delle famiglie consumatrici è diminuita di un punto percentuale rispetto al trimestre precedente, scendendo all’8%.
Il potere d’acquisto delle famiglie nel 2016 è aumentato dell’1,6%, il rialzo maggiore dal 2001, ovvero da quindici anni.