ottobre 10

Aumenta la produzione industriale, +4,1% ad agosto

Ansa
Balzo maggiore da 5 anni, sul mese crescita dell’1,7%. Volano ancora le auto

La produzione industriale ad agosto 2016 è cresciuta dell’1,7% rispetto a luglio 2016 e del 4,1% da agosto 2015, nei dati corretti per gli effetti di calendario. LO riferisce l’Itsta segnalando che si tratta dell’aumento tendenziale maggiore dall’agosto 2011. Questa crescita, si legge nella nota dell’Istat, deriva “da variazioni realizzate in un mese tipicamente caratterizzato da livelli di produzione molto bassi” e porta a un incremento dello 0,4% nel trimestre giugno-agosto 2016 rispetto al precedente. Nei primi otto mesi l’aumento è dell’1% rispetto al 2015.
Accelera ancora la produzione di autoveicoli che ad agosto ha fatto0 sergnare un +41,9% rispetto allo stesso mese del 2015. Nei primi otto mesi dell’anno, rileva l’Istat, l’aumento è del 9,5%.
Più nello specifico, l’indice destagionalizzato mensile presenta variazioni congiunturali positive nei raggruppamenti dei beni strumentali (+6,6%), dei beni intermedi (+3,1%) e dell’energia (+1,4%). Segnano invece una variazione negativa, i beni di consumo (-0,5%). In termini tendenziali gli indici corretti per gli effetti di calendario registrano un significativo aumento nel raggruppamento dei beni strumentali (+12,5%) e dei beni

intermedi (+7,6%); diminuiscono invece i comparti dell’energia (-4,1%) e dei beni di consumo (-1,3%).
“I dati di oggi smentiscono coloro che parlano di un paese fermo e di una industria bloccata”, commenta Silvia Fregolent, vicepresidente dei deputati Pd.