settembre 19

Usa, bomba a New York, paura a Manhattan: almeno 29 feriti. Arrestate 5 persone

Ansa

Cinque persone sarebbero state arrestate nel corso delle indagini sull’esplosione di un ordigno a New York che ha causato il ferimento di 29 persone. I fermi sono stati effettuati dall’Fbi ad un posto di blocco nei pressi del ponte di Verrazano che unisce Brooklyn a Staten Island. I cinque, che stavano facendo rientro dal New Jersey verso l’aeroporto Jfk di New York, avevano armi in auto.
Proprio alla stazione ferroviaria di Elizabeth, in New Jersey, è scattato questa mattina un allarme per quella che sembra essere una “bomba innescata”, come ha detto il sindaco della cittadina. A trovare il presunto ordigno esplosivo in un secchio della spazzatura due uomini che hanno subito dato l’allarme, dopo aver intravisto nel pacco alcuni tubi da cui fuoriuscivano fili elettrici. Una delle bombe, trovata dentro uno zaino insieme ad altri quattro ordigni, è esplosa mentre un robot di una squadra di artificieri dell’Fbi cercava di disinnescarla, ha detto il sindaco di Elizabeth, Christian Bollwage. La bomba è esplosa poco dopo le 0:30 di oggi (le 6:30 in Italia). Nell’esplosione nessuno é rimasto ferito. L’Fbi è al lavoro per disinnescare gli altri 4 ordigni.
Il boato e la paura, ma New York non si ferma/IL REPORTAGE
Ieri una bomba è esplosa in un cassonetto a Manhattan, tra la 23ma strada e la 7ma avenue nel quartiere di Chelsea, causando 29 feriti tutti successivamente dimessi dall’ospedale. L’esplosione che ha scosso il quartiere di Chelsea, nel cuore di Manhattan, è stata fortissima: i social media, immediatamente inondati di commenti e notizie, raccontano che il rumore è stato sentito anche sull’altra sponda del fiume Hudson, ad Hoboken. L’ordigno, secondo quanto riporta il Ny Times, era costituito da una pentola a pressione piena di schegge metalliche. Una bomba, dunque, “fatta per uccidere”. Alcuni video mostrano in azione lo stesso uomo nei due siti a New York dove la polizia ha rinvenuto gli ordigni esplosivi. 
A qualche isolato di distanza dal luogo dell’esplosione sulla 23ma strada (tra la sesta e la settima Avenue), infatti, é stato trovato un secondo ordigno, molto simile, realizzato artigianalmente con una pentola a pressione da cui uscivano dei fili collegati a un telefono cellulare: l’ordigno é stato rimosso mentre un terzo ‘pacco sospetto’, sempre nella zona, si é rivelato un falso allarme. Vicino alla pentola a pressione è stata trovato un pezzo di carta con una scritta. 
Sulla matrice dell’attentato, intanto, continua l’incertezza. Al momento nessuna pista è esclusa, le indagini proseguono, ma le autorità sono caute nel parlare di terrorismo internazionale.
La Farnesina, intanto, ha reso noto che al momento nessun italiano risulta coinvolto nell’esplosione.