Nessuno vuole i rifiuti di Roma, no da Umbria e sindaci del Lazio al piano Raggi
Ansa
Al termine di giorni infuocati sul fronte dei rifiuti a Roma, i chiarimenti di Virginia Raggi sono arrivati ieri in Assemblea Capitolina. E’ l’Aula consiliare il luogo scelto dalla sindaca per una disamina a tutto tondo sull’immondizia della Capitale.
E intanto oggi secco no dell’Umbria all’ipotesi di Virginia Raggi per lo smaltimento dei rifiuti romani nell’impianto di Orvieto. ‘Il sindaco di Roma ha scelto un assessore all’Ambiente altamente competente, quindi farebbe bene a farsi spiegare come funziona la gestione dei rifiuti: forse non sa che i rifiuti urbani devono essere smaltiti nella regione in cui vengono prodotti e che inoltre, per utilizzare gli impianti, non basta esserne proprietari, ma è necessaria una condivisione con le istituzioni locali e la comunità’, ha dichiarato l’assessore all’Ambiente della Regione Umbria. Stessa risposta dai sindaci di Cassino e e San Vittore nel Lazio: ‘Raggi non può e non deve risolvere l’emergenza rifiuti utilizzando il nostro territorio’.
Assessore Ambiente Umbria: ‘Umbria indisponibile ad accoglierli’ – “Il sindaco di Roma ha scelto un assessore all’Ambiente altamente competente, quindi farebbe bene se si facesse spiegare come funziona la gestione dei rifiuti, perché forse non è al corrente del fatto che i rifiuti urbani destinati ad operazioni di smaltimento, devono essere smaltiti nella regione in cui vengono prodotti e che inoltre, per utilizzare gli impianti, non basta esserne proprietari, ma è necessaria una condivisione con le istituzioni locali e la comunità”: lo dice l’assessore all’Ambiente della Regione Umbria, Fernanda Cecchini, commentando le dichiarazioni del sindaco della Capitale, Virginia Raggi, che ha indicato anche l’impianto di Orvieto tra le discariche in cui Acea potrebbe portare i rifiuti di Roma. L’assessore dell’Umbria precisa che “i rifiuti provenienti da altre regioni possono essere conferiti in discariche fuori dal territorio di provenienza solo con il raggiungimento di un’intesa tra le Regioni interessate. Pertanto, per utilizzare l’impianto di Orvieto, occorrerebbe un’intesa tra la Regione Umbria e la Regione Lazio. In ogni caso, l’Umbria, sin da ora, dichiara la completa indisponibilità ad accogliere i rifiuti di Roma, visto che il nostro obiettivo è garantire la durata più lunga possibile alle discariche dell’Umbria che dovranno lavorare esclusivamente al servizio della nostra comunità”. Per l’assessore, è comunque “bizzarro” che “per risolvere un’emergenza di un territorio che conta cinque milioni di abitanti, si chieda di utilizzare impianti di una regione che ne conta 900 mila, come appunto l’Umbria”.
Sindaco Cassino, no nel Lazio meridionale – “L’emergenza rifiuti della Capitale non deve ricadere, per forza di cose, su altri territori come, ad esempio, il nostro”. Lo afferma, in una nota, il sindaco di Cassino (Fr) Carlo Maria D’Alessandro in merito alle dichiarazione della sindaca di Roma Virginia Raggi poiché “il territorio di Cassino e del Lazio Meridionale, a livello ambientale, ormai da anni subisce situazioni di grave disagio”. “Sono pronto, confrontarmi con i Sindaci del territorio per mettere in campo tutte le azioni, anche le più estreme, necessarie – conclude – ad impedire il conferimento di ulteriori rifiuti nel termovalorizzatore di Acea a San Vittore del Lazio”.
Sindaco S.Vittore nel Lazio, non da noi – “In campagna elettorale, l’attuale sindaca di Roma, Virginia Raggi aveva illustrato una gestione dei rifiuti del tutto diversa da quella che sta attuando. Pertanto, sia chiaro che il primo cittadino della Capitale non può e non deve risolvere l’emergenza rifiuti utilizzando il nostro territorio”. Lo afferma, in una nota, il sindaco del Comune di San Vittore del Lazio Nadia Bucci. “La sottoscritta è pronta a mettere in campo tutte le azioni necessarie, di concerto anche con gli altri sindaci del territorio, per far sì che – aggiunge – per l’ennesima emergenza di Roma e per l’incompetenza politica del Movimento Cinque Stelle, a rimetterci siano ancora i cittadini del Lazio Meridionale”.
Muraro in Regione per incontro con Buschini – L’assessore all’Ambiente di Roma Capitale Paola Muraro è arrivata nella sede della giunta regionale del Lazio per un incontro con l’assessore regionale ai Rifiuti Mauro Buschini. Alla riunione, a porte chiuse, parteciperà anche l’amministratore unico di Ama Alessandro Solidoro. Al centro dell’incontro la possibilità di aprire un tavolo interistituzionale sul tema della spazzatura di Roma, a cui dovrebbe sedere, annunciava ieri la sindaca Raggi, anche la Prefettura.