luglio 05

Piazza Affari negativa, Mps sprofonda -8% tra ‘stop and go’

Borsa © ANSA 

Borse europee negative, da Francoforte (-0,9%) e Parigi (-0,86%) a Madrid (-0,81%). Più cauta Londra (-0,38% entrambe). In lieve rialzo la fiducia dei manager dell’Eurozona, mentre in mattinata saranno diffuse le vendite al dettaglio di maggio in tutta la Ue. Negativi i futures su Wall Street in attesa dell’intervento del Governatore della Banca d’Inghilterra nel primo pomeriggio e degli ordini di fabbrica e di beni durevoli negli Usa. Cedono un po’ tutti i settori, ma sono contrastate le banche. 
 Piazza Affari peggiora e si allinea alle altre Borse europee (Ftse Mib -1,26%), con gran parte del paniere in ribasso e Mps (-10% teorico) nuovamente congelata. Pochi i rialzi, limitati a Unicredit (+2,38%, Bpm (+1,95%), Banco Popolare (+1,15%), Bper (+0,82%) e Ubi (+0,43%), mentre Carige (-7,92%) non riesce a fare prezzo per eccesso di ribasso. Bene anche Telecom (+0,74%). Cedono Yoox-Net-à-Porter (-4,26%), Fca (-2,71%) e UnipolSai (-2,49%) insieme a Generali (-1,93%) e Finmeccanica (-1,76%). Debole Cairo (-3,78%) insieme a Rcs (-1,33%), che scende a 0,81 euro.
Asia debole, Tokyo -0,67% – Seduta in calo per le Borse di Asia e Pacifico, che interrompono così una lunga rimonta iniziata all’indomani della Brexit. A parte Shanghai (+0,64%), ancora aperta insieme a Hong Kong (-0,74%) e Mumbai (-0,07%), prevale ovunque il segno meno, da Tokyo (-0,67%) a Sidney (-1,02%), da Seul (-0,27%) a Taiwan (-0,51%). Negativi i futures sull’Europa e su Wall Street in attesa della fiducia dei manager dell’Ue e degli ordini Usa in maggio. Oggi interviene inoltre il governatore della Banca d’Inghilterra Mark Carney, mentre domani sono previsti i verbali della Fed e giovedì si riunisce la Bce. In arrivo venerdì il tasso di disoccupazione Usa.