aprile 09

Debiti Inps, ecco quando scatta la prescrizione

Adnkronos

Prescrizione dei debiti erariali e contributivi, quando scatta? A fare luce è un’analisi dello Studio Cataldi ricordando che per quanto riguarda i debiti Inps, la normativa che regola la prescrizione è la legge n. 335/1995.
La legge “parla di prescrizione del debito se entro 5 anni non viene emessa e notificata la cartella, mentre dubbi permangono sulla successiva prescrizione, ovvero se dopo la notifica della cartella, la prescrizione del debito, per inerzia dell’Adr (Agente della Riscossione, Equitalia) sia quinquennale o decennale”.
Sulla prescrizione “si era espressa anche la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 6173 del 7 marzo 2008, a Sez. Un., la quale aveva stabilito che il termine di prescrizione dei contributi previdenziali non può essere superiore a cinque anni”.
Ora il tribunale di Venezia, sez. lavoro, sent. n. 256/2016 del 31/03/2016, ha accolto il ricorso proposto dal contribuente e annullato tutti i debiti per prescrizione quinquennale, atteso che, rileva Studio Cataldi, “le cartelle erano state notificate nel 2005 e le intimazioni dopo 9 anni dalla prima notifica, ovvero nel 2014. Considerando dunque le cartelle atti amministrativi, il tribunale ha ritenuto di dover applicare l’art. 2948 c.c. condannando Equitalia alle spese di giustizia”.