
Bomba finta su aereo Air France diretto da Parigi, atterraggio di emergenza in Kenya
Ansa
Allarme per una bomba finta, trovata a bordo dell’aereo Air France, in volo da Mauritius a Parigi, costretto ad effettuare un atterraggio di emergenza a Mombasa. A rivelarlo sono i media francesi. Le autorità aeroportuali kenyane avevano inizialmente annunciato la presenza dell’ordigno sulla loro pagina Facebook. L’aereo è stato costretto ad atterrare nella città keniana di Mombasa dopo che è stato rinvenuto il finto dispositivo nel gabinetto. L’aereo trasportava 459 passeggeri e 14 membri dell’equipaggio. Tutti i passeggeri sono stati evacuati e il dispositivo, che è stato rimosso dagli artificieri, è in fase di analisi.
Il presunto esplosivo, secondo quanto avevano spiegato le autorità aeroportuali kenyane, era stato “portato in un posto sicuro fuori dall’aeroporto” dagli artificieri della Marina kenyana. Tutto l’aeroporto di Mombasa e le strutture vicine sono state messe in sicurezza. Il Boeing 777 della Air France era partito da Port Louis, Mauritius, ed era diretto a Parigi quando è stato costretto ad atterrare in Kenya per un’allarme bomba alle 3 del mattino.
Sono tre gli aerei dell’Air France costretti a deviazioni o ad atterraggi d’emergenza nelle ultime settimane. Oltre a quello atterrato in Kenya, due aerei in volo dagli Stati alla Francia erano stati deviati per un’allarme bomba il 18 novembre, a soli cinque giorni dalle stragi di Parigi. Su nessuno dei due fu poi trovato un ordigno.