
FESTEGGIANO I DORMIGLIONI. SABATO NOTTE LANCETTE INDIETRO PER L’ORA SOLARE
L’ultima domenica di ottobre segna il passaggio dall’ora legale a quella solare. Così questo weekend, tra la notte di sabato 24 e domenica 25 ottobre occorrerà spostare le lancette dell’orologio indietro di un’ora.
Il cambio dell’ora è stato introdotto nel Regno Unito quasi 100 anni fa con il British Summer Time. Con l’avvicinarsi dell’estate e l’aumento delle ore di luce naturale, si è optato per lo spostamento delle lancette un’ora in avanti durante l’estate, per permettere così un notevole risparmio energetico sfruttando le ore di luce naturale.
Come il Regno Unito anche altri paesi europei hanno deciso di spostare in avanti le lancette dell’orologio di un’ora tra cui anche l’Italia. L’anno è diviso in due tranche orarie: da marzo a fine ottobre vige l’ora legale (introdotta per il risparmio energetico) che comporta giornate più lunghe con luce naturale, mentre da fine ottobre a marzo dell’anno seguente l’ora solare. Da domenica 25 ottobre 2015 quindi si avrà un’ora in meno di luce.