
Ferrari, le banche esercitano l’opzione di acquisto delle azioni
Un bel pezzo del bravissimo Luca Fornovo per La Stampa
Fiat Chrysler Automobiles Nv e la sua controllata Ferrari Nv hanno annunciato che le banche collocatrici dell’offerta pubblica iniziale di azioni Ferrari hanno integralmente esercitato l’opzione per acquistare da Fca altre 1.717.150 azioni ordinarie Ferrari (1%) al prezzo dell’offerta pubblica iniziale, cioè 52 dollari per azione, meno gli sconti di collocamento.
I dettagli della greenshoe
A seguito dell’esercizio di questa opzione (in inglese greenshoe), l’offerta totale (10% di titoli Ferrari) ammonterà a 18.892.150 azioni ed il ricavato lordo per Fca sarà di 982,4 milioni di dollari. Secondo alcuni analisti, questi introiti permetteranno di portare il debito industriale netto di Fiat a scendere a 6,7 miliardi a fine anno. Con lo scorporo del Cavallino Rampante, per il quale è stata convocata l’assemblea di Fca per il 3 dicembre, tale debito dovrebbe ridursi di altri 800 milioni.
Fca in Borsa
Il primo giorno di negoziazione delle azioni Ferrari sul New York Stock Exchange, sotto il simbolo «Race», è stato mercoledì 21 ottobre ed il regolamento dell’offerta è previsto che abbia luogo lunedì 26 ottobre. A seguito del completamento dell’offerta, Fca prevede di distribuire la sua restante partecipazione in Ferrari ai propri azionisti all’inizio del 2016.
L’esercizio dell’opzione greenshoe su Ferrari e l’accordo raggiunto sul contratto di lavoro negli Stati Uniti fanno salire stamattina le azioni di Fiat Chrysler che sta guadagnando oltre il 2% in Borsa.
Le reazioni sul contratto dell’auto in Usa
Ieri infatti il nuovo contratto quadriennale di lavoro ha ottenuto il 77% dei consensi da parte dei lavoratori americani iscritti al sindacato Uaw. «L’accordo è una buona notizia – commenta un broker – dopo lo spin off ci aspettiamo che Marchionne si dedichi al consolidamento del settore auto». L’accordo sul contratto «è positivo e solo parzialmente scontato dal mercato», conclude un altro analista ricordando la positiva attesa per i conti del terzo trimestre che saranno rilasciati il 28 ottobre.