Grecia: oggi conference call Ecofin ed Eurogruppo. Tsipras al lavoro su rimpasto. Schaeuble: “Grexit temporanea via migliore”

Ansa

I 28 Paesi Ue hanno raggiunto un accordo di principio sul prestito ponte alla Grecia da 7 miliardi. L’annuncio ufficiale sarà dato domani. E’ quanto scrive l’agenzia Bloomberg. Intanto un portavoce della Commissione Ue fa commenta il voto del Parlamento greco: è un “passo importante”, una “maggioranza molto larga ha sostenuto il pacchetto”, che è passato “in tempo e in modo soddisfacente”.

Tsipras ha deciso di “procedere il più rapidamente possibile al rimpasto di governo entro pochissimi giorni, se non addirittura già oggi”. Lo riferiscono qualificate fonti greche, specificando che secondo sondaggi riservati, il consenso per la parte di Syriza rimasta fedele al premier “è attorno al 40%”.
Tsipras ha difeso con forza la la sua scelta: “A chi pensa che io sia stato ricattato, come pensano tanti ed hanno scritto tanti media nel mondo, chiedo se pensano che sia vero o sia stata un’invenzione”. Nelle 17 ore di Bruxelles aveva di fronte “tre alternative”: o l’accordo, o il fallimento con tutte le conseguenze”, o “il piano Schaeuble per una moneta parallela”. E fra le tre, “ho fatto la scelta di responsabilità”.
Una Grexit temporanea “sarebbe per la Grecia la via migliore”: lo ha ribadito stamane il ministro tedesco delle Finanze, Wolfgang Schaeuble. Molti economisti pensano che sia impossibile risolvere il problema senza un taglio del debito, ha detto: “Ma un vero taglio del debito è inconciliabile con l’appartenenza all’unione monetaria”.